Lo stretching è un componente vitale di qualsiasi routine di pole dance, soprattutto per i principianti. La pole dance richiede un alto grado di flessibilità, forza e equilibrio, tutti aspetti che possono essere notevolmente migliorati attraverso un regime di stretching dedicato. Di seguito, esploreremo i benefici dello stretching per la pole dance e una serie di esercizi adatti ai principianti progettati per migliorare la flessibilità, prevenire infortuni e supportare il recupero del corpo.

I Benefici dello Stretching

Benefici dello Stretching

Lo stretching è essenziale per il pole dancing poiché aiuta a costruire la flessibilità e la forza necessarie per le mosse al palo. Approfondiamo i benefici specifici che rendono lo stretching un must per chiunque desideri migliorare nel pole dancing.

Miglioramento dei Progressi nel Pole Dance

Lo stretching regolare aiuta il tuo corpo ad abituarsi alle posizioni e ai movimenti richiesti nella pole dance. Aumentare la tua ampiezza di movimento significa che troverai più facile mantenere determinate posizioni, ruotare e girare con controllo. Questa flessibilità si traduce in un progresso più rapido nell'apprendimento di movimenti complessi, facendoti sentire più a tuo agio e sicuro sul palo.

Aiuta il tuo corpo a guarire dopo infortuni

Lo stretching promuove il flusso sanguigno e la consegna di ossigeno ai muscoli, il che supporta la guarigione e aiuta a prevenire la rigidità dopo una pratica intensiva con il palo. Stretching regolari e delicati possono migliorare i tempi di recupero per i muscoli indolenziti, rendendo più facile tornare al palo dopo una sessione impegnativa senza rischiare ulteriori infortuni.

Previene il mal di schiena

Il pole dance esercita molta pressione sulla parte bassa della schiena a causa dell'arco, della torsione e della flessione coinvolti. Incorporare esercizi di stretching che mirano alla schiena, ai fianchi e al core può aiutare a ridurre gli squilibri muscolari e proteggere la colonna vertebrale. Una routine di stretching costante può essere una grande misura preventiva contro il mal di schiena, che è comune tra i ballerini di pole.

Lo stretching ti rende più flessibile

La flessibilità è la base della pole dance. Migliorare la flessibilità ti permetterà di eseguire le mosse con maggiore facilità e fluidità, rendendo le tue routine eleganti e senza sforzo. Man mano che guadagni flessibilità, il tuo corpo si adatterà alle richieste fisiche della pole dance, migliorando le tue prestazioni complessive.

10 Esercizi di Stretching per Principianti

Ecco un insieme di allungamenti adatti ai principianti, specificamente progettati per i ballerini di pole dance. Questi esercizi possono aumentare la tua flessibilità, migliorare l'equilibrio e mantenere i tuoi muscoli tonici e agili per il pole dancing.

1. Riscaldamento

Stretching di riscaldamento

Prima di immergersi negli allungamenti, è essenziale riscaldare i muscoli per prevenire infortuni. Inizia con movimenti leggeri come jumping jacks, cerchi con le braccia e oscillazioni delle gambe. Il riscaldamento aumenta il flusso sanguigno e prepara il corpo a allungamenti più profondi, riducendo il rischio di sforzi.

2. Stretching dei muscoli posteriori della coscia

Allungamento dei muscoli posteriori della coscia

Lo stretching dei muscoli posteriori della coscia è fondamentale per migliorare la flessibilità delle gambe, che è spesso richiesta per le routine al palo. Inizia stando in piedi dritto e allungando una gamba in avanti. Inclina il busto in avanti dalle anche, cercando di raggiungere le punte dei piedi. Mantieni questa posizione per 20–30 secondi prima di cambiare gamba. Questo allungamento aiuta ad allungare i muscoli posteriori della coscia e migliora il tuo raggio di movimento nei movimenti intensivi per le gambe.

3. Infilare l'ago

Infilare l'ago

Questo allungamento mira ai tuoi glutei e ai fianchi esterni, alleviando la tensione nella parte bassa della schiena e nei fianchi. Sdraiati sulla schiena, incrocia una caviglia sopra la coscia opposta e infila le braccia dietro la gamba che è piatta a terra. Tira delicatamente la coscia verso di te, sentendo un allungamento nei tuoi fianchi e glutei. Mantieni la posizione per 20–30 secondi e ripeti dall'altro lato.

4. Stretching dell'anca

Allungamento dei flessori dell'anca

Le ballerine di pole dance si affidano a flessori dell'anca forti e flessibili per molte mosse. Per allungare i flessori dell'anca, inizia in posizione di affondo con un ginocchio a terra. Spingi i fianchi in avanti, mantenendo la schiena dritta. Dovresti sentire un allungamento nella parte anteriore dell'anca della gamba posteriore. Tieni la posizione per 20–30 secondi prima di cambiare lato.

5. Affondo profondo

Affondo profondo

Questa variazione del affondo aiuta a allungare i fianchi, i glutei e i muscoli posteriori della coscia. Fai un passo in avanti con un piede in posizione di affondo e abbassa i fianchi il più possibile in modo confortevole. Posiziona le mani sul pavimento per supporto o sollevale per una sfida di equilibrio. Tieni la posizione per 20–30 secondi su ciascun lato per approfondire l'allungamento.

6. Stretching della Remata Seduta con Banda

Allungamento della Remata Seduta con Banda

Per questo allungamento, avrai bisogno di una banda elastica. Siediti con le gambe distese davanti a te e fai passare la banda attorno ai piedi. Tieni ciascun estremo della banda e tirala verso di te, mantenendo la schiena dritta. Questo allungamento colpisce la schiena e le spalle, essenziali per la forza e la flessibilità della parte superiore del corpo sul palo.

7. Allungamento a cavalcioni

Allungamento a cavalcioni

Questo allungamento aiuta con la flessibilità dell'anca, che è importante per gli spaccamenti e altre posizioni delle gambe sul palo. Siediti sul pavimento con le gambe in una posizione ampia a straddle. Inclina in avanti il più possibile, cercando di avvicinare il petto al suolo. Mantieni questo allungamento per 20–30 secondi per sciogliere i muscoli della coscia interna.

8. Allungamento del cammello

Allungamento del cammello

Lo stretching del cammello è efficace per migliorare la flessibilità della schiena, fondamentale per i piegamenti all'indietro e gli archi sul palo. Inginocchiati sul pavimento con le ginocchia alla larghezza dei fianchi. Posiziona le mani sulla parte bassa della schiena, quindi inarca delicatamente all'indietro. Tieni la posizione per 15-20 secondi, sentendo un allungamento lungo il petto e la colonna vertebrale.

9. Stretching e apertura delle spalle

Stretch e Apertura delle Spalle

Le spalle forti e flessibili sono essenziali per le mosse di pole dance che coinvolgono le prese sopra la testa. Inizia estendendo un braccio attraverso il corpo, usando l'altro braccio per premere delicatamente più vicino al petto. Mantieni questa posizione per 15–20 secondi, poi cambia lato. Questo allungamento allevia la tensione nelle spalle e ti prepara per esercizi di pole che richiedono l'uso delle spalle.

10. Posizione del bambino

Posizione del bambino

Termina la tua routine di stretching con una posizione del bambino rilassante per allungare la schiena, i fianchi e le spalle. Inginocchiati sul pavimento, siediti sui talloni e allunga le braccia in avanti mentre abbassi il petto verso il suolo. Mantieni questa posizione per 20–30 secondi per rilasciare la tensione e calmare il tuo corpo dopo la sessione di stretching.

Conclusione

Iniziare una routine di stretching specificamente progettata per il pole dancing può migliorare significativamente la tua flessibilità, forza e fiducia sul palo. Lo stretching costante, combinato con un riscaldamento prima di ogni sessione, riduce il rischio di infortuni e aiuta il tuo corpo ad adattarsi ai movimenti necessari per il pole dancing. Che tu sia un principiante o stia puntando a padroneggiare mosse avanzate, questi allungamenti serviranno come una solida base per il tuo progresso.

Rimani dedicato a questi allungamenti e guarda il tuo corpo diventare più capace, flessibile e pronto per il palo.

Autore:

Anna Fesenko

Fondatore e Designer di DressFit

Sono stata appassionata di danza fin dall'infanzia, esplorando stili come contemporaneo, jazz-funk e balletto, mentre progettavo anche abbigliamento da danza unico per dare potere alle donne attraverso una moda audace e femminile.

novembre 18, 2024 — Anna Fesenko